Roma città indifesa.
Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
1x
- 2x
- 1.5x
- 1x, selected
- Chapters
- descriptions off, selected
- subtitles settings, opens subtitles settings dialog
- subtitles off, selected
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
-
Žanras: Documentary film
-
Trukmė: 48'
-
Aprašymas: Ricostruzione degli avvenimenti che hanno coinvolto Roma a partire dal 1939 fino all'ingresso in città delle truppe americane (4 giugno 1944).
1 - Statua di Marco Aurelio sulla piazza del Campidoglio
2 - immagini di edificio con aquile del Reich nazista e vessilli con croci uncinate alle finestre
3 - orchestra suona jazz in locale da ballo
4 - batterista del "Toby Jahn" e terzetto di fiati
5 - barman agita lo shaker mentre clienti sorseggiano bevande al banco
6 - bottiglie di superalcolici di marca estera
7 - lettura di un comunicato della federazione provinciale dell'UNPA in merito all'adozione delle maschere antigas
8 - immagini di caseggiati moderni
9 - Roma vista dall'alto
10 - grande folla in piazza per la distribuzione di generi alimentari
11 - bambina in fila riceve il suo rancio
12 - donne ed invalidi in fila per la pagnotta di pane casareccio
13 - fontana di via V. E. Orlando: rado passaggio di automobili, biciclette, autobus
14 - romani davanti ad una vetrina
15 - interno del Colosseo con la neve
16 - tetti della città e comignoli fumanti
17 - cammello rumina sulla neve
18 - sciatori sulla neve e foto della nevicata a Roma (inverno del 1939?)
19 - immagini di reticolati con filo spinato e della linea sul fronte occidentale
20 - soldati scavano trincea
21 - militari con divise dell'esercito francese e tedesco
22 - prima pagina del "Soldaten Zeitung"
23 - distribuzione dei giornali a Roma: un bambinetto scarica un pacco di quotidiani da una vettura
24 - lettura dei giornali in casa o al parco pubblico
25 - cartina geografica con località francesi evidenziate
26 - frecce indicano avvicinamento delle truppe naziste a Parigi
27 - monumento a Garibaldi al Gianicolo
28 - estrazione del cannone e sparo di mezzogiorno
29 - Mussolini sorridente affacciato al balcone di palazzo Venezia: in primo piano un moschetto
30 - folla esultante con bandiere
31 - prima pagina de "Il popolo d'Italia" dà notizia dell'ingresso in guerra
32 - immagini della folla in movimento sulla piazza
33 - Churchill in divisa: scorre testo scritto di una sua dichiarazione
34 - immagini di esplosioni, volo di aeroplano, cieli con nuvole
35 - esercitazioni di difesa antiaerea: militari montano un cannone
36 - fotografie degli esperimenti di protezione contro le incursioni aeree, di salvataggio, egli ingressi ai ricoveri e di un pronto soccorso, di soccorritori con maschere antigas
37 - Dell'Ariccia ricorda la novità rappresentata dalle prime maschere in città
38 - immagini di Roma, dei tetti e dei monumenti
39 - il professor Ago interviene sulla nozione giuridica di "città non difese"
40 - immagini di fortificazioni in legno
41 - monumenti romani: colonna in piazza San Pietro ed in piazza Colonna
42 - un arco romano protetto da impalcature e massi della pavimentazione ai Fori
43 - vicoli: bucato steso ad asciugare, fontana, bottega di un "doratore", statua
44 - artigiani di via Margutta e loro botteghe
45 - un pittore nel suo studio riprende una modella alla luce di candela
46 - studio di Iandolo: Trilussa ed altri seduti in salotto, tra dipinti ed oggetti d'arte
47 - brano di Radio Londra
48 - immagini di bombardamenti: scorre breve testo relativo alle decisioni inglesi nei confronti di Roma dopo l'annunciata partecipazione dell'Italia al bombardamento di Londra
49 - romani fuori della stazione ferroviaria di collegamento con il Lido di Ostia
50 - folla a passeggio
51 - Memè Bianchi canta "Sola in una notte di tormento"
52 - la cantante, il suo pianista ed altri elementi dell'orchestra che la accompagna
53 - ferito degente in ospedale: una infermiera gli prepara il vitto
54 - malati ed infermieri ascoltano alla radio parte di un bollettino delle forze armate inmerito agli attacchi italiani in Africa settentrionale
55 - brani di canzoni di moda su immagini di tipografia, rotative, stampa e distribuzione di quotidiani alle edicole
56 - venditori ambulanti di giornali ed acquirenti in via dei Fori, a piazza San Pietro
57 - ritagli di carta annonaria
58 - intervista a due donne romane sulle difficoltà del razionamento e della penuria alimentare negli anni del conflitto
59 - bambini con grembiule camminano in circolo facendo il passo dell'oca
60 - bambini al lavoro in un orto: canzone in tema
61 - foto di trattoria
62 - oste ricorda il trattamento per i buoni tessera e per il pagamento in contante
63 - l'oste mostra il trucco della cosiddetta "bistecca nascosta"
64 - fotografie ed immagini della campagna propagandistica a favore dell'autarchia
65 - disegnatori di cartelloni al lavoro
66 - Dell'Ariccia interviene sul razionamento e poi sulla scomparsa di alcuni generi alimentari
67 - tabaccaia ricorda le prenotazioni per le sigarette
68 - nel negozio entra un cliente: la tabaccaia lo serve continuando a parlare
69 - immagini e fotografie di soldati stanchi o assopiti
70 - immagini di soldati in marcia
71 - Ago ricorda le dichiarazioni alleate in merito al bombardamento di Roma
72 - immagini di Roma e del Partenone ad Atene
73 - donne salgono su autobus e parlano della partenza dei militari per Bengasi
74 - donne e bambini in un parco: altre battute sulla partenza degli uomini
75 - Dell'Ariccia parla dell'oscuramento da una terrazza panoramica
76 - un taxista ricorda la difficoltà di transitare senza l'illuminazione dei fari
77 - un vetturino parla del lavoro con la carrozzella negli anni di guerra e della penuria di biada per alimentare i cavalli
78 - il vetturino ricorda Totò tra i clienti fissi più generosi
79 - romani affacciati da un parapetto sul Tevere
80 - donne con abiti eleganti e cappelli mostrano le loro toelette
81 - giornali e riquadri pubblicitari sulla moda dell'epoca
82 - indossatrici con abiti in tessuti sintetici e calzature con zeppa di sughero sfilano in casa d'alta moda
83 - Dell'Ariccia ricorda la campagna "contro l'esterofilia"
84 - cartelli antisemiti affissi sulle vetrine di negozi ed all'ingresso di locali
85 - immagini di propaganda contro lo spionaggio involontario
86 - voce fuori campo suggerisce di evitare confidenze e commenti
87 - amici si incontrano in un ristorante: molte le orecchie in ascolto
88 - scene di vita cittadina: titoli dei quotidiani sulla guerra in Africa
89 - anziani con barbe fluenti seduti in un parco, fotografie di tedeschi in uniforme e di donne lavoratici
90 - foto di sposi sul tram in abito di nozze
91 - titoli di giornali ed altre fotografie
92 - fotografie del grano coltivato in via dei F e dietro al Vittorianoori
93 - foto della trebbiatura in piazza del Popolo
94 - Rossevelt durante un discorso
95 - Ago commenta il mutato atteggiamento degli alleati verso Roma
96 - suono di sirena
97 - folla sale di corsa gradini verso la Basilica di San Pietro
98 - palazzi sventrati, roghi
99 - lancio e scoppio di bombe
100 - fotografie di avvenuto bombardamento
101 - caseggiati squarciati, abitazioni distrutte, uomini al lavoro tra le macerie
102 - folla applaude il papa e lo circonda
103 - voce di Pio XII fuori campo
104 - Maria Josè di Savoia visita un quartiere bombardato, macerie al lato della strada
105 - sfollati nella villa del papa a Castelgandolfo
106 - distribuzione del vitto al Campo n. 12 della Pontificia Commissione assistenza
107 - comunicato in merito alla nomina di Badoglio primo ministro
108 - prime pagine di quotidiani con articoli sugli avvenimenti successivi al 25 luglio 1943
109 - manifesti e fotografie della caduta del regime fascista
110 - immagini di altri bombardamenti a Roma: devastazione del Cimitero degli Inglesi
111 - fotografie della zona di Porta San Paolo: inizio della Resistenza ed occupazione tedesca
112 - cartine con i movimenti delle truppe intorno alla città
113 - quotidiani dell'opposizione clandestina
114 - intervento di Ago sui mesi dell'occupazione nazista
115 - Trilussa nella sua abitazione a Roma
116 - immagini e fotografie successive alla nascita della RSI
117 - folla si raduna in piazza Venezia
118 - il vetturino racconta le conseguenze di una falsa promessa di un gruppo di repubblichini
119 - il questore Caruso
120 - via Tasso: carcere, oggi Museo della Liberazione, e lapide per i martiri torturati
121 - un ebreo ricorda gli arresti della banda Koch
122 - le Carceri Giudiziarie di Regina Coeli
123 - consegna di pacchi per i detenuti
124 - donne affacciate dal belvedere del Gianicolo e detenuti affacciati dal cortile del carcere
125 - il Ghetto ebreo a Roma: via del Tempio, via del Portico d'Ottavia
126 - la Sinagoga
127 - il ricordo del ricatto nazista prima della deportazione del 16 ottobre 1943
128 - targa della Comunità Israelitica a ricordo dei 2091 deportati romani
129 - Ago interviene sulla condizione di extra-territorialità del Vaticano
130 - fotografie del bomabardamento sulla Santa Sede (5 novembre 1943)
131 - scolari entrano a scuola
132 - stufa a legna accesa in aula
133 - Rosa Barberini e suo padre ricordano di essere scampati alla morte per fatalità
134 - cappella votiva dedicata alla Madonna
135 - geometra ricorda i suoi interventi come muratore durante l'occupazione
136 - donne preparano cibo all'aperto su focolari improvvistai
137 - via Rasella: foto di ricostruzione dell'attentato
138 - fotografie della rappresaglia nazista
139 - foto della stampa d'epoca sull'avvenimento
140 - le Fosse Ardeatine: cimeli e foto dei martiri
141 - i tedeschi costringono a sfilare soldati americani prigionieri davanti al colosseo e su via dei Fori
142 - prosecuzione dell'intervista al professor Ago
143 - immagini della fuga dei nazisti da Roma
144 - le truppe alleate entrano in città
145 - folla festante saluta l'ingresso degli angloamericani
-
Raktažodžiai: La Seconda guerra mondiale (1939-1945) / Dalla non-belligeranza al 25 luglio (1939-1943) / La Repubblica Sociale Italiana / i bombardamenti in Italia / vita sociale e costume / Relazioni internazionali 4 / commemorazioni della Resistenza / Roma / Mussolini, Benito / Ago, Roberto / Trilussa / Iandolo, Augusto / Della Riccia, Ettore / Bianchi, Memè / Roosevelt, Franklin Delano / Pio XII / Maria Josè del Belgio / Churchill, Winston / Barberini, Rosa / Caruso, Pietro
-
Kolekcija:
-
Tiekėjas: Istituto Luce - Cinecittà
-
Teisės: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Gamybos kompanija: Incom
-
Spalva: Black & White
-
Director: Rizza, Jacopo
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Dokumento tipas:
-
Originalo formatas: video/mpeg
-
Language: it